Regolamento della Biblioteca Sociale

  1. Costituzione: L’Assemblea dei Soci dell’Associazione Culturale Conoscere Genova Onlus riunita in data 25 Settembre 2015 delibera la costituzione della Biblioteca Sociale con i libri già da tempo custoditi dal Presidente per conto dell’Associazione, nonché con i libri passati all’Associazione da parte del Comitato Provinciale UNICEF Italia, ed i libri che i soci ed i simpatizzanti donano o vorranno donare all’Associazione.

  2. Sezioni: La Biblioteca Sociale è sufddivisa in due sezioni: La Biblioteca di Conoscere Genova Onlus e la Biblioteca di Conoscere Genova Onlus e UNICEF. A queste potranno essere aggiunte nel tempo altre sezioni con semplice delibera che non richiede la modifica del regolamento.

  3. Accesso alla Biblioteca di Conoscere Genova Onlus: Il prestito e la consultazione del patrimonio librario contenuto nella Biblioteca Sociale di Conoscere Genova Onlus sono riservati ai soci ed alle persone che, in virtù della collaborazione con l’Associazione, sono autorizzate dall’Assemblea. I libri che non siano esclusi dal prestito in forza di delibera dell’Assemblea, ovvero per decisione temporanea del Presidente in attesa della ratifica dell’Assemblea, si intendono prestabili agli aventi diritto per un tempo non superiore ai 30. Ai soli iscritti è possibile fare richiesta di proroga del prestito per ulteriori 15 giorni

  4. Accesso alla Biblioteca di Conoscere Genova Onlus e UNICEF: Il prestito dei libri del fondo UNICEF è ammesso per i soci dell’Associazione minori di anni 18 e per i soci dell’associazione genitori di figli minorenni, la consultazione è ammessa, previo appuntamento, per tutti i soci, per tutti i nonni residenti nel Comune di Genova e per tutti i minori (al di sotto dei 14 anni accompagnati da un adulto). Il prestito è ammesso per un massimo di 7 giorni non prorogabili. Singole opere possono essere escluse dal prestito. In tal caso i soggetti abilitati dal regolamento ad accedere al prestito sono ammessi alla consultazione.

  5. Costituzione di altre sezioni: Potranno essere istituite nuove sezioni d’intesa con altre realtà cittadine. Le modalità di accesso al prestito ed alla consultazione per tali sezioni sono regolamentate dalle pattuizioni con il soggetto terzo coinvolto. L’istituzione delle nuove sezioni ed il regolamento relativo devono essere ratificati dall’Assemblea.

  6. Lista del patrimonio librario: L’Associazione pubblica sul proprio sito la lista relativa al patrimonio librario del fondo istituito al punto 4 del presente regolamento in quanto accessibile ad esterni. La lista dei libri di cui al punto 3 non è pubblicata, ma è sempre a disposizione degli aventi diritto. La pubblicazione delle liste delle sezioni di cui al punto 5 è disciplinata dagli accordi costituenti la sezione della biblioteca.