Restaurata la lapide a Shalom Rabinovitz

Su incarico dell’Associazione Culturale Conoscere Genova Onlus, conferito in seguito a deliberazione assunta dall’Assemblea dei Soci nel mese di Gennaio, la dott.sa Francesca Olcese ha ieri, 10 Febbraio 2016, provveduto al restauro della lapide dedicata a Shalom Rabinovitz in Passeggiata Anita Garibaldi a Genova Nervi. Si tratta della terza lapide della Passeggiata Anita Garibaldi di cui l’Associazione si è occupata; in tutti e tre i casi i lavori sono stati curati dalla stessa restauratrice. L’intervento è stato deciso con grande rapidità perchè la lapide potesse tornare visibile per tempo per lo spettacolo che Lunaria Teatro ha deciso di portare in scena il 14 Febbraio per celebrare questa eminente figura del panorama culturale mondiale.

RabinovitzShalomIn occasione del centenario della morte di Shalom Rabinovitz l’Associazione Culturale Conoscere Genova Onlus ha deciso di onorarne la memoria restaurando la lapide a lui dedicata in Passeggiata Anita Garibaldi, all’altezza della gelateria – pizzeria, collocata il 27 Febbraio 2003 e da tempo non più facilmente leggibile.

La morte dello scrittore statunitense di origine ucraina Shalom Naumovich Rabinovitz (meglio conosciuto come Sholem Aleichem) avvenne a New York il 13 Maggio 1916, ma il lavoro di recupero del monumento a lui dedicato è stato anticipato di modo da renderlo fruibile a quanti il 14 Febbraio andranno a Nervi per assistere lo spettacolo che Lunaria Teatro, al Teatro degli Emiliani, ha deciso di portare in scena in suo onore.

I funerali di Rabinovitz videro la partecipazione di circa 100mila persone, il giorno seguente il suo testamento fu pubblicato sul new York Times e letto al Congresso degli Stati Uniti. Ancora oggi in America è ricordato ogni anno. Si tratta senza dubbio di uno dei personaggi più illustri e famosi che Nervi, allora comune autonomo, ebbe l’onore di ospitare.

20160116_170118Doveroso, quindi, in occasione del suo centenario, valorizzarne la figura anche per la nostra Associazione che deve e vuole mettere in evidenza la storia cittadina. Un piacere farlo in occasione di un’altra iniziativa che va nella medesima direzione: lo spettacolo che domenica 14 Febbraio alle ore 16.30 Lunaria Teatro porterà in scena nel vicino Teatro Emiliani: “Sholom Aleichem, lo scrittore della pace”. Per quello che concerne Conoscere Genova si è deciso di iniziare con il restauro della lapide affidato alla Dott.sa Francesca Olcese che si era in precedenza occupata pe conto dell’Associazione del restauro delle lapidi a Jules Michelet e, prima ancora, a Maria Konopnicka (quest’ultima restaurata nel 2009 ed ancora in ottime condizioni).

20160210_130958

One comment

  1. Larisa Nikolaevna Belobrzeckaja ha detto:

    Dear Carissima Genova Associazione Culturale Onlus
    Sono molto lieta, vorrei essere riconoscente ed esprimere il mio contributo dicendo Grazie, Grazie, Grazie al vostro pensiero e alla memoria che in questo caso la città di Genova; la Liguria e la gente genovese mostrano nei confronti di un gradissimo scrittore ebraico, yiddish che scrisse moltissime opere dedicate alla vita e alla tradizione del popolo ebraico. Vorrei chiedere se possiamo scambiarsi delle idee sul 100 della morte dello scrittore per aprire qualche settimana della lettura delle opere di Shalom ALeichem in Liguria , a Genova; magari durante l’autunno del 2016 con il mio personale contributo.
    Distinti saluti Larisa Belobrzeckaja Kosta, insegnante
    30.06.2016 Russia San Pietroburgo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *