Da “Il Post” Genova del 11.02.2016

Domenica al Teatro Emiliani omaggio a “Sholom Aleichem”, scrittore della pace

Domenica al Teatro Emiliani omaggio a `Sholom Aleichem`, scrittore della pace


Genova – Ancora un doppio appuntamento con Lunaria a Levante, la stagione invernale a cura di Lunaria in scena al Teatro Emiliani di Nervi: sabato 13 febbraio alle 16,15 lo spettacolo per bambini “Il Gatto con gli Stivali” della compagnia Erba Matta; e domenica 14 alle 16,30 l’omaggio a “Sholom Aleichem, lo scrittore della pace”, uno spettacolo di Daniela Ardini e Eyal Lerner dedicato alla figura del più importante scrittore yddish della storia – Sholom Rabinowitz “Aleichem”, il cui nome d’arte significa “la pace sia con te” – nato in Ucraina nel 1859 e morto a New York esattamente cent’anni fa, nel 1916.

Aleichem ebbe una vita piena di avventure e alti e bassi economici che non intaccarono la sua capacità di scrivere mille storie di uomini e animali dense di quell’umorismo ebraico che in questi anni ci ha fatto ben conoscere Moni Ovadia. Soggiornò diversi mesi a Nervi con la sua famiglia e una lapide, posta all’inizio della passeggiata e appena restaurata dall’associazione Conoscere Genova onlus in occasione dello spettacolo, lo ricorda.

“Nel centenario della sua morte – spiegano gli autori, Daniela Ardini e Eyal Lerner – abbiamo pensato di dedicare a questa poliedrica personalità un omaggio “tra letteratura, teatro e musica” per ricordare i suoi personali recital in teatri sempre gremiti, la sua aspirazione a scrivere per la scena e il grande successo del musical Il violinista sul tetto tratto dalla suo romanzo più noto “La storia di Tewje il lattivendolo”.

Saranno eseguiti dal vivo dal Coro Shlomot e dal fisarmonicista Julio Fortunato canzoni tratte da “Il Violinista sul tetto” e dalla tradizione ebraica, intervallate dalle letture dei più pungenti brani umoristici di Sholom Aleichem a cura di Daniela Ardini e Eyal Lerner.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *