Genova è candidata capitale europea dello sport 2022/2023

Nei giorni scorsi il Sindaco di Genova Marco Bucci ha ufficialmente nannunciato la candidatura di Genova come Capitale Europea dello Sport 2022-2023. L’annuncio ha avuto luogo nel Salone di Rappresentanza di Palazzo Tursi alla presenza di Alberto Cirio (deputato del Parlamento Europeo), Stefano Anzalone (Consigliere delegato alla promozione ed educazione allo sport) e Francesco Lupatelli (Presidente della Federazione delle Capitali e delle Città Europee dello Sport).

Il titolo di Capitale Europea dello Sport è un titolo assegnato annualmente alle città che si contraddistingono con progetti che seguono i principi etici dello sport. Possono partecipare le 27 capitali nazionali dei Paesi dell’Unione Europea e le città con almeno 500 mila abitanti.

Si tratta senza dubbio di una notizia importante e molto positiva per la nostra città. Lo sport è indubbiamente un aspetto non secondario della cultura di un popolo, ed è ancora più connesso alla cultura in un luogo come Genova che ha visto la nascita del calcio italiano nel lontano 1893, ma anche il passaggio di sportivi importanti come il recordman di nuoto Carlo Pedersoli (che dismessi i panni dello sportivo sarebbe stato poi conosciuto con il nome d’arte di Bud Spencer).

Poichè le città candidate al titolo devono preparare un dossier in cui si impegnano, per l’anno dell’assegnazione, all’organizzazione di almeno 36 eventi sportivi di spiccato rilievo nazionale ed internazionale, sarà sicuramente anche un’importante occasione di richiamo ed attrazione per il capoluogo ligure che dovrà essere sfruttato nel migliore dei modi anche per far conoscere maggiormente il patrimonio storico, artistico e culturale della Superba.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *