Meridiana D’Albertis di Courmayeur – Missione compiuta!

Meridiana Courmayeur - Particolare

Il 21 Luglio 2017 l’Architetto Fabio Garnero ha completato il lavoro di realizzazione del rifacimento della meridiana del Capitano D’Albertis in Piazza Abbè Henry a Courmayeur, sulla “Casa Guedoz” in base al progetto originale fornito dal Castello D’Albertis – Museo delle Culture del Mondo. Con la conclusione dei lavori, iniziati il 17 Luglio 2017 come comunicato telefonicamente dal Comune di Courmayeur al Presidente della nostra Associazione. Si chiude una battaglia che la nostra associazione ha portato avanti per oltre due anni e che ha avuto successo grazie all’interessamento ed all’attiva ricerca di una soluzione da parte dell’Amministrazione Comunale di Courmayeur guidata dal Sindaco Fabrizia Derriard. Un risultato importante.

Meridiana in Piazza Abbè Henry a Courmayeur

Clicca per ingrandire

Il cammino che ha portato a questo risultato era iniziato il 2 Marzo 2015.

Dopo che il Presidente aveva già iniziato a muoversi personalmente avendo rilevato la scomparsa della meridiana della Piazza (che allora era un rifacimento non fedele della meridiana originale andata distrutta tra gli anni ’70 e ’80 del XX secolo), l’Associazione, anche su impulso del consigliere Marina Monaco, aveva deciso di attivarsi per ottenere il ripristino dell’opera. Nel corso del tempo si erano susseguiti un paio di incontri del Presidente Ristori con il Sindaco Derriard ed un sopralluogo sul posto con i delegati della proprietà dell’edificio, le autorità e l’arch. Garnero. Tutte le fasi sono state seguite con attenzione dall’Associazione che non ha mancato di trattare la questione ad ogni assemblea utile.

Di recente, su “La Tsapletta” (il bollettino della Biblioteca di Courmayeur) erano state dedicate ben 3 pagine alle meridiane ed in queste tre pagine era anche apparso un articolo a firma Ristori e l’annuncio da parte della civica amministrazione che la meridiana sarebbe ricomparsa entro l’anno. Promessa dell’amministrazione mantenuta.

Il giorno in cui l’Arch. Garnero ultimava i lavori, anche il noto quotidiano torinese “La Stampa” ha dato a livello nazionale la notizia.

Articolo de "La Stampa"

Clicca per ingrandire

 

L’intera operazione è stata senza alcun costo per l’Associazione in quanto l’opera è stata a carico di soggetti terzi ed il presidente non ha chiesto alcun rimborso per i viaggi necessari a seguire la pratica.

L’Associazione ringrazia per l’impegno il Sindaco Derriard e la sua amministrazione, ed il Castello D’Albertis per il materiale messo a disposizione che ha permesso di ricostruire la meridiana come era un tempo. Il Presidente, a nome dell’Associazione tutta, si complimenta con l’Arch. Fabio Garnero, il più grande esperto gnomonista dei nostri giorni, per l’ottimo lavoro.

ANSA VDA 22 Luglio 2017

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *