Archive for Il blog dei genovesi

I musei aperti a Genova nella festività di Ognissanti

Anche in occasione della Festività di “Ognissanti”, i Musei di Genova rimangono aperti al pubblico per offrire a turisti e genovesi, dal 30 ottobre al 1° novembre, un lungo ponte da dedicare all’ arte e alla cultura.

Read more

Il corso del Teatro della Tosse premiato a Milano

Teatro della Tosse

Il Teatro della Tosse rappresenta ormai da lungo tempo una eccellenza nel panorama culturale genovese, e non sorprende certamente che vinca merirati premi. Lo spettacolo che iul teatro del centro storico ha messo in scena nella scorsa stagione del corso di recitazione 14/18 anni tenuto dal Direttore Amedeo Romeo con Susanna Gozzetti, “The Night My Parents were away” (di Sarah Page nella traduzione di Marco Ghelardi), ha vinto il premio come miglior spettacolo della categoria Teens 2017 del Milano Playwriting Festival.

Read more

A Genova il 4 Ottobre una Assemblea pubblica antifascista

Lo spirito antifascista è connaturato nell’identità della città di Genova. Per questo è particolarmente importante, anche per una organizzazione culturale come la nostra, sottolineare gli appuntamenti che vanno nella direzione di sostenere questi ideali che, oltre ad essere parte integrante della genovesità, sono il fondamento del vivere civile della nazione italiana.

Read more

Genova è candidata capitale europea dello sport 2022/2023

Nei giorni scorsi il Sindaco di Genova Marco Bucci ha ufficialmente nannunciato la candidatura di Genova come Capitale Europea dello Sport 2022-2023. L’annuncio ha avuto luogo nel Salone di Rappresentanza di Palazzo Tursi alla presenza di Alberto Cirio (deputato del Parlamento Europeo), Stefano Anzalone (Consigliere delegato alla promozione ed educazione allo sport) e Francesco Lupatelli (Presidente della Federazione delle Capitali e delle Città Europee dello Sport).

Read more

Non parliamo solo di noi

Si avvicina l’anno del decennale, un traguardo importante e nient’affatto scontato per una associazione che si occupa di cultura e vuole valorizzare il patrimonio e la lingua di una città. Ma questo non è un punto d’arrivo, bensì un punto di partenza per noi, ed uno stimolo in più ad impegnarci nell’attività di promozione e valorizzazione della nostra città e della sua cultura.

Read more