
L’Associazione ha ricevuto segnalazione dei musei aperti nel week end di Pasqua e con piacere ne dà segnalazione sul proprio sito.
“Conoscere Genova” è una associazione puramente culturale, si occupa di storia e cultura e non di politica. Per questo ho ritenuto, mancando i tempi per una decisione formale dell’Assemblea dei Soci, di non avere la possibilità di dare adesione piena dell’Associazione alla manifestazione indetta da ANPI a mezzogiorno di domani in Piazza Ragazzi del ’99 (Via Isonzo, Sturla) contro il raduno neofascista a Genova.
Tuttavia è nei fatti che la storia e la cultura di Genova siano totalmente impregnate di antifascismo e che l’identità di Genova si fonda sui valori della resistenza. Ritengo che non sarebbe stata in alcun modo una forzatura l’adesione dell’Associazione alla manifestazione e sono fermamente convinto che nessun iscritto avrebbe votato contro ad un coinvolgimento dell’Associazione che, nel 2011, si era impegnata per la riscoperta e la valorizzazione dell’identità di un partigiano morto per liberare Genova dal fascismo.
Il mio invito ai soci ed ai simpatizzanti di Conoscere Genova, è dunque di trovarsi tutti in Piazza Ragazzi del ’99, domani 11 Febbraio 2017, per rivendicare e difendere l’identità antifascista della nostra Superba città ed opporti alla rinascita di ideologie che hanno fatto piombare Genova ed il mondo intero nelle più assolute tenebre.
Il Presidente
Francesco Ristori
Oggi il Sindaco di Genova Marco Doria ha annunciato che non si ricandiderà e che sta pensando a dimissioni in seguito alla situazione che si è venuta a creare in Consiglio Comunale. Ma, anche prescindendo dalle dimissioni eventuali del sindaco, il 2017 è l’anno delle elezioni per Genova. Un anno, quindi, molto delicato per la nostra città che deve decidere del suo futuro scegliendo chi sarà chiamata ad amministrarla per i prossimi 5 anni.
Da Presidente di una Associazione apartitica come Conoscere Genova Onlus non è mia intenzione prendre posizione per questo o quel candidato, per questo o quel partito. Non lo farò io e non lo farà (nè potrebbe farlo) l’Associazione in quanto tale. Tuttavia sia il sottoscritto come singolo, sia l’Associazione che ho l’onore di presiedere, non può che essere dalla parte della verità sempre e comunque, consapevole che vi sono politici che sulla menzogna e sui discorsi infondati di odio costruiscono il proprio successo.
Quando ho visto oggi, 8 Febbraio 2017, l’appello del Presidente della Camera Laura Boldrini (sottoscritto anche da molti altri eminenti personaggi) contro le bufale e per un maggiore impegno nei confronti della verità da parte dei soggetti maggiormente in vista, l’ho firmato subito convintamente e l’ho firmato pensando anche a questo importante moltento che sta attraversando la nostra città e che, a quanto pare, presto potrebbe riguardare l’intero Paese con le elezioni politiche.
Per questo mi permetto di usare anche il sito ufficiale dell’Associazione Culturale Conoscere Genova Onlus per lanciare un appello a tutti per firmare e condividere l’appello del Presidente Boldrini. Per questo mi permetto di invitare, sia pure a titolo personale, i simpatizzanti di Conoscere Genova Onlus a firmare su BastaBufale.it.
Francesco Ristori
Una pagina importante per la cultura genovese sarà scritta venerdì 10 Febbraio 2017 quando, alla mattina, sarà finalmente reinaugurata la Biblioteca Benzi di Voltri. Un momento di festa per tutta la città di cui gioisce anche l’Associazione Culturale Conoscere Genova Onlus.
Il Presidente Francesco Ristori, a nome di tutta l’Associazione Culturale Conoscere Genova ONLUS, esprime al Teatro della Tosse, alla famiglia ed agli amici le più sentite condoglianze per la scomparsa di Bruno Cereseto. Con lui se ne va un grande protagonista della cultura genovese che ha lavorato per decenni accanto a una leggenda quale Emanuele Luzzati.
La partecipazione di Conoscere Genova Onlus a “Ngwoma Mundo” è un nuovo tassello della collaborazione con Mabota. Conoscere Genova è onorata di questa importante collaborazione ed auspica che possa proseguire a lungo e sia sempre proficua per Genova, e per i genivesi tutti.
L’Associazione Culturale Conoscere Genova Onlus si complimenta con il proprio socio e priore della Confraternita di S. Zita, Eugenio Montaldo, per il successo dell’annuale processione. Di seguito un album fotografico curato per l’occasione dal Presidente dell’Associazione Culturale Conoscere Genova Onlus Francesco Ristori
L’Associazione Culturale Conoscere Genova Onlus non potrà essere presente all’evento conclusivo del percorso partecipativo sul litorale a causa della concomitante assemblea elettiva dei soci, tuttavia a nome dell’associazione tengo a ribadire la piena disponibilità dell’Associazione, anche per il futuro e per altre tematiche, a collaborare con Urbancenter ed in generale con il Comune di Genova nell’interesse della città.
A nome mio personale e dell’Associazione tutta porgo cordiali saluti.
Ci sono quei personaggi che sembrano immortali, o che semplicemente ti auguri che vivano per sempre perchè sono vere e proprie colonne portanti dell’ambito in cui prestano la loro attività e del settore di cui si occupano. Tale è stata la vicepresidente della Compagna Maria Vietz che ho avuto il privilegio di conoscere. Ci sono persone che sono immortali perchè il loro ricordo, la loro opera, è destinata a rimanere molto dopo la loro scomparsa fisica. Tale è Maria Vietz che lascia a Genova una eredità straordinaria che i genovesi devono sapere custodire ed onorare custodendo anche la loro meravigliosa lingua, come lei con passione ha sempre fatto.
Come anticipato nel corso dell’Assemblea dei Soci del mese di Gennaio, nei giorni di venerdì 5 Febbraio e Venerdì 12 Febbraio ho partecipato, anche a nome dell’Associazione, agli incontri presso il Municipio Medio Levante ed il Municipio Levante per parlare del futuro del litorale cittadino.