
La presidenza dell’Associazione Culturale Conoscere Genova Onlus invita soci e simpatizzanti ad accogliere l’invito dell’amministrazione comunale ed a partecipare alla Giornata della Bandiera promossa dal Comune di Genova per il 23 Aprile 2019.
La presidenza dell’Associazione Culturale Conoscere Genova Onlus invita soci e simpatizzanti ad accogliere l’invito dell’amministrazione comunale ed a partecipare alla Giornata della Bandiera promossa dal Comune di Genova per il 23 Aprile 2019.
L’Associazione Culturale Conoscere Genova ONLUS si complimenta con ANACI (Associazione Nazionale Amministratori Condominiali ed Immobiliari) ed in particolar modo con il Presidente Regionale Busanelli, il Presidente Provinciale D’Angelo ed il Coordinatore Giovani Bosio, per il convegno organizzato all’Acquario di Genova il 6 Luglio 2018. Portare la storia e la cultura di Genova in un incontro di formazione professionale è sicuramente un esempio che dovrebbero seguire tutte le associazioni di categoria operanti nella nostra città. I genovesi devono essere sempre fieri della loro storia, della loro cultura e del patrimonio della città. Questi elementi sono qualificanti per la nostra identità e fanno parte di un bagaglio che i genovesi devono avere sempre con loro anche nello svolgimento della professione.
Nei giorni scorsi la Biblioteca Saffi di Molassana ha subito un attentato incendiario, fortunatamente dalle limitatissime conseguenze. Venerdì, in segno di vicinanza e solidarietà, il Presidente dell’Associazione Culturale Conoscere Genova Francesco Ristori Monaco ha consegnato, per la biblioteca, al Presidente del Municipio Media Val Bisagno Roberto Davolio un libro.
Ogni offesa ed aggressione al patrimonio culturale genovese o a poli culturali genovesi è un’offesa ed un aggressione nei confronti di tutti i genovesi ed in particolare di chi, come la nostra Associazione ha a cuore la cultura come una insostituibile ricchezza della nostra città.
Leggo dal sito di Primocanale che sta riemergendo una proposta del Presidente del Comitato Nazionale Colombo Bruno Aloi per spostare la statua di Cristoforo Colombo da Piazza Acquaverde alla rotonda di Via Corsica per renderla visibile a tutti i croceristi e collocarla in una posizione più adeguata a picco sul mare. Si tratta di una proposta di cui Conoscere Genova non ha mai discusso e sulla quale, per questo, non posso prendere una posizione ufficiale per conto dell’Associazione.
A titolo personale ho qualche perplessità circa l’opportunità di spostare la statua, ma ritengo che sia una proposta sulla quale occorra riflettere e che deve essere analizzata portando a una posizione il più possibile condivisa dai diversi soggetti del patrimonio culturale e del settore istituzionale cittadino, al precipuo fine di difendere e valorizzare l’immagine del grande navigatore in un momento storico nel quale è sottoposta ad attacchi da più parti.
Nei prossimi giorni e nelle prossime settimane Conoscere Genova sicuramente avvierà una riflessione a questo riguardo, auspico che la stessa cosa sia fatta da tutti i soggetti che possono essere coinvolti in questa ipotetica iniziativa.
Una segnalazione importante per tutti i soci e simpatizzanti.
Anche in occasione della festività di Ferragosto, lunedì 14 e martedì 15 agosto, i Musei Civici rimarranno aperti al pubblico per offrire a turisti e genovesi un lungo weekend di arte e cultura.
Senza dubbio una grande soddisfazione per tutta Genova il riconoscimento più che meritato di Parco Più Bello d’Italia a Villa Pallavicini di Pegli. Un riconoscimento che accende i riflettori sul capoluogo ligure e può anche essere un buon volano turistico per la città. Read more
La cultura ha tante sfacettature, ed anche il cinema è una di queste. Raccontare attraverso il cinema vizi e virtù della società in cui viviamo è prerogativa di pochi, e nell’olimpo di questi pochi c’è anche il nostro concittadino Paolo Villaggio, scomparso oggi 3 Luglio 2017 all’alba a Roma all’età di 84 anni.
Si è svolto ieri a Palazzo Tursi il passaggio di consegne tra i due Marco. Il sindaco Doria ha cessato il suo mandato ed il sindaco Bucci è ufficialmente entrato in carica.
Dalle voci che circolano ormai da tempo, il vicesindaco dovrebbe essere Stefano Balleari, il primo firmatario della mozione per Genova Città dell’Inno Nazionale di Marzo dell’anno scorso, se così sarà ovviamente Conoscere Genova si attende che la Giunta dia seguito a quella mozione al più presto.
In ogni modo Genova ora ha superato la fase della campagna elettorale, ha un sindaco ed a breve avrà una Giunta nella pienezza delle sue funzioni. Per le Istituzioni, il mondo associativo, e tutta la città, è tempo di rimettersi in moto.
L’Associazione Culturale Conoscere Genova Onlus, in occasione del 25 Aprile 2017, ha deposto sulla tomba del partigiano Marcel Piotr Maternowski (Maccabeo) un lumino. Un segno di attenzione ed onore rivolto a uno in rappresentanza di tutti i partigiani morti per la liberazione di Genova, della Liguria e dell’Italia.