Archive for Presidente

A Genova il 4 Ottobre una Assemblea pubblica antifascista

Lo spirito antifascista è connaturato nell’identità della città di Genova. Per questo è particolarmente importante, anche per una organizzazione culturale come la nostra, sottolineare gli appuntamenti che vanno nella direzione di sostenere questi ideali che, oltre ad essere parte integrante della genovesità, sono il fondamento del vivere civile della nazione italiana.

Read more

Genova è candidata capitale europea dello sport 2022/2023

Nei giorni scorsi il Sindaco di Genova Marco Bucci ha ufficialmente nannunciato la candidatura di Genova come Capitale Europea dello Sport 2022-2023. L’annuncio ha avuto luogo nel Salone di Rappresentanza di Palazzo Tursi alla presenza di Alberto Cirio (deputato del Parlamento Europeo), Stefano Anzalone (Consigliere delegato alla promozione ed educazione allo sport) e Francesco Lupatelli (Presidente della Federazione delle Capitali e delle Città Europee dello Sport).

Read more

Non parliamo solo di noi

Si avvicina l’anno del decennale, un traguardo importante e nient’affatto scontato per una associazione che si occupa di cultura e vuole valorizzare il patrimonio e la lingua di una città. Ma questo non è un punto d’arrivo, bensì un punto di partenza per noi, ed uno stimolo in più ad impegnarci nell’attività di promozione e valorizzazione della nostra città e della sua cultura.

Read more

Convocazione Assemblea dei Soci 21 Ottobre 2017

Si pubblica di seguito la convocazione trasmessa dal Presidente a tutti i soci per il 21 Ottobre prossimo.

Read more

Il Secolo XIX – Ediz. Genova – 10 Settembre 2017

Una proposta sulla quale riflettere – Dichiarazione del Presidente

Leggo dal sito di Primocanale che sta riemergendo una proposta del Presidente del Comitato Nazionale Colombo Bruno Aloi per spostare la statua di Cristoforo Colombo da Piazza Acquaverde alla rotonda di Via Corsica per renderla visibile a tutti i croceristi e collocarla in una posizione più adeguata a picco sul mare. Si tratta di una proposta di cui Conoscere Genova non ha mai discusso e sulla quale, per questo, non posso prendere una posizione ufficiale per conto dell’Associazione.

A titolo personale ho qualche perplessità circa l’opportunità di spostare la statua, ma ritengo che sia una proposta sulla quale occorra riflettere e che deve essere analizzata portando a una posizione il più possibile condivisa  dai diversi soggetti del patrimonio culturale e del settore istituzionale cittadino, al precipuo fine di difendere e valorizzare l’immagine del grande navigatore in un momento storico nel quale è sottoposta ad attacchi da più parti.

Nei prossimi giorni e nelle prossime settimane Conoscere Genova sicuramente avvierà una riflessione a questo riguardo, auspico che la stessa cosa sia fatta da tutti i soggetti che possono essere coinvolti in questa ipotetica iniziativa.

Un tweet al Sindaco De Blasio

Notizie di stampa, riportate anche da media genovesi, segnalano che la furia americana contro le statue non si ferma e che c’è chi vuole rimuovere anche il grande monumento a Cristoforo Colombo nel cuore di New York. L’Associazione Culturale Conoscere Genova, con un tweet, ha richiesto al sindaco di origini italiane della Grande Mela di rispettare la storia e non cedere a queste pressioni.

Read more

Lettera dal Presidente del Consiglio Regionale della Liguria

La lettera

L’Associazione ringrazia per la lettera il Presidente del Consiglio Regionale della Liguria.

Di seguito il testo della lettera ricevuta dal Presidente Francesco Ristori in risposta alla missiva inviata a nome dell’Assemblea dei Soci in relazione all’iniziativa di valorizzazione dei Cristesanti come patrimonio dell’umanità UNESCO.

Read more

I musei genovesi aperti a Ferragosto

Una segnalazione importante per tutti i soci e simpatizzanti.

Anche in occasione della festività di Ferragosto, lunedì 14 e martedì 15 agosto, i Musei Civici rimarranno aperti al pubblico per offrire a turisti e genovesi un lungo weekend di arte e cultura.

Read more

AostaSera 24 Luglio 2017

Aostasera

La storica meridiana di Casa Guedoz è tornata venerdì 21 luglio 2017 a segnare il tempo in Piazza Abbé Henry a Courmayeur, ricostruita così come l’aveva voluta, progettata e realizzata il Capitano D’Albertis nel 1920.

La meridiana fu oggetto di diverse vicissitudini in relazione ai mutamenti urbanistici della piazza e, quando gli interventi sul sagrato e il suo allargamento elevarono la sede stradale (presumibilmente nella seconda metà del secolo scorso), lo gnomone risultò essere posizionato praticamente ad altezza d’uomo e dunque pericoloso per i passanti. Lo stilo fu dunque rimosso e, persa la sua ragion d’essere funzionale, la meridiana fu in un primo tempo trascurata e quindi coperta con dell’intonaco. Fino al 1991 quando si procedette con un rifacimento che, però, fu basato su un disegno scarsamente attendibile e che dunque non rispondeva all’originale fino al punto di modificarne profondamente le misure, diversi elementi grafici nonché lo stemma; si trattò di una reinterpretazione, insomma, e non di un recupero.

Read more