
La presidenza dell’Associazione Culturale Conoscere Genova Onlus invita soci e simpatizzanti ad accogliere l’invito dell’amministrazione comunale ed a partecipare alla Giornata della Bandiera promossa dal Comune di Genova per il 23 Aprile 2019.
La presidenza dell’Associazione Culturale Conoscere Genova Onlus invita soci e simpatizzanti ad accogliere l’invito dell’amministrazione comunale ed a partecipare alla Giornata della Bandiera promossa dal Comune di Genova per il 23 Aprile 2019.
Il sottoscritto RISTORI MONACO Francesco, in qualità di presidente dell’Associazione Culturale Conoscere Genova ONLUS convoca l’Assemblea ordinaria annuale dei soci in prima convocazione per venerdì 3 Maggio alle ore 19 e, mancando il numero legale,
SABATO 4 MAGGIO 2019 ALLE ORE 10,30
IN VIA MONTE SUELLO 7/3
L’Assemblea sarà chiamata a deliberare sul seguente ordine del giorno:
L’Associazione Culturale Conoscere Genova ONLUS si complimenta con ANACI (Associazione Nazionale Amministratori Condominiali ed Immobiliari) ed in particolar modo con il Presidente Regionale Busanelli, il Presidente Provinciale D’Angelo ed il Coordinatore Giovani Bosio, per il convegno organizzato all’Acquario di Genova il 6 Luglio 2018. Portare la storia e la cultura di Genova in un incontro di formazione professionale è sicuramente un esempio che dovrebbero seguire tutte le associazioni di categoria operanti nella nostra città. I genovesi devono essere sempre fieri della loro storia, della loro cultura e del patrimonio della città. Questi elementi sono qualificanti per la nostra identità e fanno parte di un bagaglio che i genovesi devono avere sempre con loro anche nello svolgimento della professione.
Addì sabato 24 Marzo 2018, presso lo studio del Presidente Francesco Ristori Monaco in Genova Via Monte Suello 7/3, essendo andata deserta la prima convocazione in data di venerdì 23 Marzo ore 10 nel medesimo luogo, si è riunita in seconda convocazione l’Assemblea ordinaria annuale dei soci convocata dal Presidente con mail in data 16 Marzo 2018.
Nei giorni scorsi la Biblioteca Saffi di Molassana ha subito un attentato incendiario, fortunatamente dalle limitatissime conseguenze. Venerdì, in segno di vicinanza e solidarietà, il Presidente dell’Associazione Culturale Conoscere Genova Francesco Ristori Monaco ha consegnato, per la biblioteca, al Presidente del Municipio Media Val Bisagno Roberto Davolio un libro.
Ogni offesa ed aggressione al patrimonio culturale genovese o a poli culturali genovesi è un’offesa ed un aggressione nei confronti di tutti i genovesi ed in particolare di chi, come la nostra Associazione ha a cuore la cultura come una insostituibile ricchezza della nostra città.
Anche in occasione della Festività di “Ognissanti”, i Musei di Genova rimangono aperti al pubblico per offrire a turisti e genovesi, dal 30 ottobre al 1° novembre, un lungo ponte da dedicare all’ arte e alla cultura.
Genova, 21 Ottobre 2017
Oggetto: Verbale Assemblea dei Soci del 21 Ottobre 2017
Addì 21 Ottobre 2017 alle ore 10, in Genova Via Monte Suello 7/3, essendo andata deserta la prima convocazione, si è riunita in seconda convocazione l’Assemblea dei Soci dell’Associazione Culturale Conoscere Genova ONLUS.
Risulta quanto segue:
Il Teatro della Tosse rappresenta ormai da lungo tempo una eccellenza nel panorama culturale genovese, e non sorprende certamente che vinca merirati premi. Lo spettacolo che iul teatro del centro storico ha messo in scena nella scorsa stagione del corso di recitazione 14/18 anni tenuto dal Direttore Amedeo Romeo con Susanna Gozzetti, “The Night My Parents were away” (di Sarah Page nella traduzione di Marco Ghelardi), ha vinto il premio come miglior spettacolo della categoria Teens 2017 del Milano Playwriting Festival.